• BUSINESS
Menu
• COMUNICAZIONE
Menu
• SEGUICI SU
Menu
Siamo una PMI innovativa che produce acqua senza bolle in contenitori più sostenibili.
Acqua di ottima qualità contenuta in cartoni con oltre il 70% di materia vegetale.
Personalizziamo il contenitore di acqua in cartone per i nostri clienti.
Siamo l’unica azienda in Italia a poter proporre al mercato
dell’acqua un contenitore dal design parzialmente o totalmente personalizzabile.
Conosci la moda etica? Ce ne parla Marina Spadafora, consulente di moda per brand del lusso, coordinatore nazionale di Fashion Revolution e professoressa di Moda Etica.
La Fair Fashion Ambassador, famosa in tutto il mondo per la sua collezione di maglieria sperimentale e sofisticata, si racconta ad Acquainbrick e svela preziose tips per una moda sostenibile.
E per saperne di più sull’argomento, guarda qui il suo intervento al TEDx Talks.
Tenace, sognatrice, ironica.
Il dono dell’ubiquità.
Avrei amato vivere nel Rinascimento italiano.
Amo pianificare e controllare la mia agenda il più possibile. Anche se non ci riesco sempre!
Sì, credo che esista una regia ultraterrena capace di determinare gli avvenimenti. Più ci fidiamo del flusso della vita e meglio vanno le cose.
Cappello, costume, pashmina, libro, occhiali da vista.
La mia giornata inizia con un’ora di esercizi energetici steineriani di euritmia, esercizi fisici e pratica buddista. Risparmio acqua sia nel tempo di doccia che in ogni azione che la coinvolge. In casa riciclo tutto, rammendo vestiti per tutta la famiglia e sono impegnata per promuovere la sostenibilità sia attraverso l’insegnamento che attraverso i miei social.
Ho 11 piante in casa, ma molte di più in giardino. In più curo l’orto in campagna con grandi soddisfazioni.
Se vincessi la lotteria comprerei case per la mia famiglia, per i nostri figli. Investirei nel progetto “Fashion with a Mission” e creerei un fondo per aiutare giovani designer sostenibili.
Ho diverse passioni. Insegnare alle generazioni future cosa significa essere sostenibili.
Lavorare la terra e crescere il mio cibo. Viaggiare in luoghi sconosciuti.
La moda etica è semplicemente una moda che rispetta le persone e l’ambiente facendo profitto in modo equilibrato e ben distribuito tra gli attori della catena di approvvigionamento.
Bisogna iniziare con un controllo dei vestiti che abbiamo nell’armadio. Con l’eccesso è possibile organizzare uno scambio tra amici. Poi è importante ricercare e comprare brands sostenibili e vintage. Infine, è bene far durare i nostri abiti curandoli e riparandoli.
Conosci la moda etica? Ce ne parla Marina Spadafora, consulente di moda per brand del lusso, coordinatore nazionale di Fashion Revolution e professoressa di Moda Etica.
La Fair Fashion Ambassador, famosa in tutto il mondo per la sua collezione di maglieria sperimentale e sofisticata, si racconta ad Acquainbrick e svela preziose tips per una moda sostenibile.
E per saperne di più sull’argomento, guarda qui il suo intervento al TEDx Talks.
Tenace, sognatrice, ironica.
Il dono dell’ubiquità.
Avrei amato vivere nel Rinascimento italiano.
Amo pianificare e controllare la mia agenda il più possibile. Anche se non ci riesco sempre!
Sì, credo che esista una regia ultraterrena capace di determinare gli avvenimenti. Più ci fidiamo del flusso della vita e meglio vanno le cose.
Cappello, costume, pashmina, libro, occhiali da vista.
La mia giornata inizia con un’ora di esercizi energetici steineriani di euritmia, esercizi fisici e pratica buddista. Risparmio acqua sia nel tempo di doccia che in ogni azione che la coinvolge. In casa riciclo tutto, rammendo vestiti per tutta la famiglia e sono impegnata per promuovere la sostenibilità sia attraverso l’insegnamento che attraverso i miei social.
Ho 11 piante in casa, ma molte di più in giardino. In più curo l’orto in campagna con grandi soddisfazioni.
Se vincessi la lotteria comprerei case per la mia famiglia, per i nostri figli. Investirei nel progetto “Fashion with a Mission” e creerei un fondo per aiutare giovani designer sostenibili.
Ho diverse passioni. Insegnare alle generazioni future cosa significa essere sostenibili.
Lavorare la terra e crescere il mio cibo. Viaggiare in luoghi sconosciuti.
La moda etica è semplicemente una moda che rispetta le persone e l’ambiente facendo profitto in modo equilibrato e ben distribuito tra gli attori della catena di approvvigionamento.
Bisogna iniziare con un controllo dei vestiti che abbiamo nell’armadio. Con l’eccesso è possibile organizzare uno scambio tra amici. Poi è importante ricercare e comprare brands sostenibili e vintage. Infine, è bene far durare i nostri abiti curandoli e riparandoli.
• BUSINESS
• COMUNICAZIONE
• SEGUICI SU
Copyright©2022 Ly Company Italia Srl Società Benefit. Tutti i diritti sono riservati.
Ly Company Italia Srl Società Benefit – Aqualy – Acquainbrick – Via Zona Industriale, 5 – 50034 Sant’Adriano (FI) – P.IVA: IT04462840408
Non dimenticarti di inserire numero di telefono e città da cui ci scrivi per essere ricontattato prima possibile.
Info: info@acquainbrick.it Assistenza clienti: qualita@acquainbrick.it
Posso aiutarti?
Per ogni tua richiesta puoi utilizzare il form step-by-step nella pagina Contatti.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile!
Da questo popup puoi scaricare le fustelle di lavorazione per i design di Acquainbrick. Tutti i documenti disponibili sono in formato Illustrator (AI) a livelli, con testi convertiti in tracciati e note di lavorazione.